Lez.23 - La Scienza delle Polarità – Il Trasferimento dell'Energia - Sapienza Misterica

SAPIENZA MISTERICA
Vai ai contenuti

Lez.23 - La Scienza delle Polarità – Il Trasferimento dell'Energia

La dottrina del Filo d'Oro III Antahkarana
 
Il Sentiero o Filo di Ritorno è costruito trasferendo l’energia lungo canali ionizzati, i cui terminali sono a differente potenziale elettrico, uno maggiore indicato come positivo, uno minore indicato come negativo rispetto a un punto neutro situato a metà differenza di potenziale elettrico. Si abbia per esempio una differenza di potenziale 20, così visualizzata: un estremo a potenziale +10, l’altro estremo a potenziale -10, rispetto al punto mediano assunto come potenziale zero. Questi tre punti si possono disporre a triangolo.
 
Nel triangolo è celata la chiave del mistero connessi all’energia, alla polarità e al rapporto di gruppo. Il Maestro D.K. afferma che in tutti i triangoli (cosmici, sistemici, planetari ed umani) due vertici hanno polarità diversa (positiva e negativa) ed il terzo è il punto di equilibrio di sintesi, polarità neutra, o fusione. Sappiamo tutti che avvicinando due conduttori caricati elettricamente a polarità opposta si produce un arco elettrico luminoso. Tra gli stadi di materia vi è differenza di potenziale elettrico che si riflette in tutta la creazione secondo il seguente schema triangolare:
 
  • Potenziale Positivo, Spirito, Padre.
  • Potenziale negativo, Materia, Madre.
  • Potenziale neutro, Coscienza, Figlio.
 
Figura 1. Il triangolo della polarità
 
 
E’ un aforisma occulto dire che l’energia segue il pensiero tramite l’immaginazione o visualizzazione creativa. La tecnica usata per costruire il canale elettrico è detta triangolazione perché consiste nel visualizzare, mentalmente un triangolo il cui canale elettrico è il lato verticale.
 
Figura 2. Il segreto della polarità

 
 
Nel Timeo, Platone tratta della Creazione, l’azione del Medesimo e del Diverso, precisando che “due cose  non possono essere unite giustamente senza un terzo”; ci deve essere un certo legame che attesti l’unione fra loro. Con la caduta nella creazione materiale l’Uno dapprima si polarizza, dividendosi in Due, il primo caricato positivamente, il secondo negativamente. Tra le due polarità s’inserisce una separazione, un dielettrico, uno spazio elettricamente neutro, parlando in termini elettrici, una barriera che impedisce alla coppia di cariche elettriche che hanno creato il campo elettrico di ricongiungersi e ritornare all’unità neutra. Questa barriera deve creare una forza elettrica opposta a quella delle due cariche. Lo spazio attraversato dalle linee di forza elettrica (chiamata campo elettrico) si carica per induzione negativamente verso il positivo e positivamente verso il negativo. Il dielettrico crea così un campo di forze elettriche opposto in modo da ristabilire la condizione di carica elettrica totale neutra.
 
Il Triangolo di Einthoven è il principio fisiologico sul quale si basa l’elettrocardiogramma. Si considera un uomo con le braccia estese e s’individua un triangolo equilatero, dove un lato è la distanza tra i due polsi e gli altri due la distanza tra i polsi e le caviglie unite. Il cuore è teoricamente situato al centro di questo triangolo. La distanza di un punto dagli altri due, considerati insieme, è la misura della corrente di quel punto. L’utilità di tale triangolo consiste nel fatto che una forza elettrica che origina a livello cardiaco può essere rappresentata come un vettore che è guardato dalle diverse angolazioni. Le tre derivazioni bipolari (polso destro, polso sinistro, caviglie) registrano quindi l’attività elettrica cardiaca da come questa risulta dalla sua proiezione sul lato del triangolo.
 
 
Figura 3. La scienza della polarità applicata all’ECG
 
 
Il triangolo delle polarità ci informa che la corrente parte dalla polarità negativa per congiungersi con la positiva. Il fenomeno avviene in due fasi: dal negativo alla parte positiva dell’atomo androgino, e poi dalla parte negativa di quest’ultimo verso il polo positivo. Creato il canale ionizzato, la corrente sale direttamente dal negativo verso il positivo.
 
Sappiamo che la Legge della Repulsione presiede tutti i corpi con frequenza vibratoria e con polarità simili. La Legge di Repulsione governa quel rapporto tra gli atomi (sistemi, pianeti, uomini, chakra, particelle atomiche) da cui deriva il loro non-attaccamento e la loro completa libertà reciproca; li mantiene anche in rotazione in punti fissi dal globo o sfera di polarità opposta. È l’espressione della stessa potenza sotto un altro aspetto. È la causa del rapporto sessuale, che opera secondo la grande Legge di Attrazione e Repulsione. Il segreto della polarità risiede “nella differenza di … potenziale … temperatura … rotazione … di sesso … densità di materia”. Come nel mondo elettrico sono sempre gli elettroni, le particelle negative che si muovono, le particelle attrattive positive sono ferme e fungono da attrattori. È lo Spirito, il Padre che chiama a sé le particelle negative.
 
  • Fuoco Elettrico         Spirito     energia Positiva
  • Fuoco Solare            Anima     energia Equilibrata (positiva/negativa)
  • Fuoco per Attrito      Corpo      energia Negativa
 
La polarità riguarda dunque la triplicità umana, di Spirito (+) Anima (+/-) e Corpo (-). Il dualismo, la polarità o la differenza di potenziale è tra spirito anima e personalità, e poi tra anima e personalità, come pure tutti i raggruppamenti di coppie d’opposti che assillano continuamente il mistico, che dovrà infine risolverle nell’unità. La Legge di Attrazione è la manifestazione dei poteri dello Spirito, mentre la Legge di Repulsione governa la Forma.
 
Il corpo eterico può essere definito negativo o ricettivo rispetto ai raggi del sole, e positivo ed espulsivo rispetto al corpo fisico denso. Quando il corpo eterico e i suoi processi di assimilazione saranno compresi scientificamente, allora l’uomo sarà immune dai pericoli dovuti alla radiazione solare. Egli si proteggerà applicando le leggi che governano la repulsione e l’attrazione magnetiche, piuttosto che con gli abiti ed i ripari. È soprattutto una questione di polarizzazione[1].
 
Ciò che è positivo sul piano astrale è negativo sul fisico, e così via. I tre Raggi Superiori sono positivi rispetto alla terna o triangolo dei tre Raggi Inferiori, il Quarto raggio è positivo e negativo allo stesso tempo. Ad esempio il Settimo Raggio di ordine o rituale cerimoniale è un aspetto della polarità opposta del Primo Raggio, di volontà o potere.
 
Un atomo permanente è il nucleo positivo, della sostanza per l’involucro nel quale si trova. È la base della costruzione della forma, ed è letteralmente un punto vibrante di forza. La costruzione parte dal più sottile per finire al più denso, negativo, attraverso sette suddivisioni di densità di materia.
 
Il settimo sottopiano quello più denso è negativo, il suo polo opposto e il primo sottopiano, dove risiede l’atomo permanente. Gli altri piani sono alternativamente negativi e positivi. Sono negativi rispetto al positivo dello stato di materia meno denso e viceversa.
 
Figura 4. La polarizzazione degli stati di materia
 
Apparentemente sembrerebbe dal disegno che i sette strati colorati di materia si debbano unire tra loro, in realtà è il contrario. La repulsione prodotta dall’azione rotatoria, è il fondamento della separazione che impedisce il contatto tra un atomo e tutti gli altri, che li mantiene ad una certa distanza dal loro centro sistemico, e che del pari impedisce ai piani e sottopiani di perdere la loro identità materiale. I sette corpi di materia si compenetrano tra loro, non sono divisi per settori.
 
Vi è una relazione di polarità anche tra Piani e Raggi. Tale relazione è simbolizzata nel detto che le Sette Pleiadi sono le spose dei Sette Rishi dell’Orsa Maggiore. Tale relazione produce sempre un terzo fattore, il Sole o Coscienza. In tutti questi triangoli (cosmici, sistemici, planetari ed umani) due vertici hanno polarità diversa ed il terzo è il punto di equilibrio, di sintesi, o fusione. Riepilogando il triangolo è la rappresentazione dell’equilibrio tra le due polarità positiva (Padre), negativa (Madre), e positiva-negativa, cioè neutra (Figlio).
 
Ogni regno della natura è positivo rispetto a quello che gli è immediatamente inferiore, e tra essi c’è il periodo di manifestazione che collega i due e connette il positivo e il negativo. Il regno minerale, fornisce la vitalità che è l’essenza dell’atomo permanente fisico dell’essere umano. Fornisce l’energia che è la base negativa dell’afflusso positivo che si può veder entrare attraverso la depressione superiore dell’atomo permanente fisico. Il regno vegetale fornisce l’energia negativa all’atomo permanente astrale dell’uomo. Il regno animale fornisce la forza negativa che, quando energizzata dalla positiva si manifesta come unità mentale. Questa energia, fornita dai tre regni inferiori, è formata dalla vibrazione più alta di cui ogni regno è capace e serve come legame tra l’uomo e i suoi vari involucri. Nell’uomo le tre energie dei suoi corpi, mentale, astrale o emozionale e fisico sono riunite e sintetizzate, e quando è raggiunta la perfezione della personalità e i veicoli sono allineati, per gli atomi permanenti si ha:
 
  • L’energia dell’unità mentale                     positiva
  • L’energia dell’atomo permanente astrale   equilibrata
  • L’energia dell’atomo permanente fisico     negativa
 
Per quanto riguarda i centri o chakra, si può però tranquillamente affermare che gli organi generativi sono il polo negativo del centro della gola, così come il plesso solare è negativo nei confronti del cuore positivo. Ci viene detto che l’obiettivo dell’aspirante o discepolo in prova è di trasferire le forze dai centri sotto il diaframma, tramite il plesso solare, in quelli superiori. L’energia alla base della spina dorsale deve essere elevata alla testa; l’energia del centro sacrale alla gola, mentre quella del plesso solare deve essere trasferita al cuore.
 
Il Maestro D.K. spiega che il plesso solare è il riflesso, nella personalità, del “Cuore del Sole”, proprio come lo è il centro del cuore. Il centro sacrale corrisponde al Sole fisico, fonte di vitalità, che vivifica il nostro pianeta. Il centro sacrale è connesso anche all’Ajna; insieme costituiscono una dualità attiva che produce la qualità sottile che chiamiamo personalità.[2]
 
Il Maestro D.K. spiega che il centro del Plesso Solare è connesso con altri due centri: Cuore e Ajna, componendo un interessante triangolo di energie nel corpo umano, che la Gerarchia osserva con sollecita cura. C’è un flusso di energia che dal centro Ajna va al cuore e che proviene dall’anima, secondo la misura di contatto dell’aspirante con la sua anima. Ne consegue che:
 
  • Il centro del cuore ne è stimolato.
  • Il cuore reagisce e a sua volta stimola l’Ajna e ciò conduce la personalità a riconoscere infine la coscienza di gruppo.
  • Il centro del cuore nella testa viene evocato.
 
Tutto ciò è comunque favorito dall’elevato sviluppo del plesso solare dell’aspirante, che agisce sul cuore con reciproco effetto sull’Ajna. Esistono dunque due triangoli importanti: il centro frontale Ajna è il loro equilibratore, la sintesi[3]. Il centro Ajna è il vortice nella testa che simboleggia il dualismo (positivo e negativo) della manifestazione nei tre mondi. Come ali, i suoi due petali formati ciascuno da 48 petali minori, si protendono a destra e a sinistra del capo e simboleggiano il sentiero della mano destra e il sentiero della mano sinistra, la via dello spirito e quella della materia.
 
Dobbiamo sempre tener presente che nel sistema solare tutto è duale, e in sé tanto negativo che positivo: polarità positiva rispetto alla propria forma, ma con polarità negativa rispetto alla sua sfera maggiore. Il minore è negativo rispetto alla Vita maggiore.
 
Figura 5. Triangoli tra chakra

 
Il centro del cuore, che rappresenta il cuore del Sole, è positivo rispetto al centro del plesso solare, ma è negativo rispetto al centro all’interno del Loto della Sommità, che rappresenta il Sole Spirituale. Il centro sacrale è negativo essendo connesso alla creazione alla madre Cosmica. Il centro del cuore alla sommità è positivo essendo connesso al Padre Spirito, il centro del cuore nel torace è neutro rispetto ai due, è il figlio luminoso.
 
Il centro della gola è l’organo specifico della Parola creativa. Percepisce l’intento o il proposito creativo dell’Anima, trasmessogli dall’afflusso di energia dell’Ajna; la fusione di queste due energie darà origine a qualche tipo di attività creativa. Questa è la corrispondenza superiore alla creatività del centro sacrale. Nel centro Ajna le energie creative positive e negativa, incorporate negli organismi separati del maschio e della femmina, sono poste in rapporto dall’atto creativo compiuto in modo consapevole, ma ancora senza proposito ben definito.
 
Il centro Ajna perviene all’attività creativa solo quando l’antahkarana è stato costruito. All’inizio è il centro della gola a essere creativo, preceduto prima ancora dal sacrale. A questo proposito è bene ricordare che è veramente possibile costruire l’antahkarana solo quando la vita creativa dell'aspirante si eleva dal sacrale alla gola ed è reale ed effettiva. Il collo stesso è simbolo di questo “ponte”, poiché collega la testa, singola e isolata, col duplice torso, perché composto di ciò che sta sotto il diaframma e ciò che sta sopra, simbolo dell’anima e della personalità fuse, mescolate e unificate. La testa è simbolo dello stato che Patanjali descrive come “unità isolata”[4].
 
Sappiamo che in ogni protone esistono tre quark che si equilibrano distinti convenzionalmente secondo le cariche elettriche frazionale in tre colori, verde, rosso e blu che insieme producono il colore bianco, che è la carica neutra. Le due polarità sono la risultante di una tripletta costituita da una nuova triade avente cariche che si equilibrano tra loro. La polarità esiste anche tra particelle e antiparticelle. Le antiparticelle hanno carica opposta e spin (rotazione, momento angolare) opposte alle particelle. L’antielettrone è denominato positrone. La collisione di due particelle, ad esempio elettrone e positrone, con cariche opposte, causa il loro annichilimento.
 
Quando l’aspetto mediano che causa l’equilibrio manca, allora l’incontro delle due polarità opposte e il loro punto d’unione causano nell’universo cosmico quell’esplosione di luce che chiamiamo un Sole, e producono la luce e l’oggettività. Come quando ogni atomo positivo eterico viene in contatto con uno negativo scompare con un bagliore accecante scomponendosi in atomi emozionali, cioè formati da materia appartenente a forme meno dense, così accade per ogni altro tipo di atomo sia un uomo sia un sistema solare.
 
Nell’uomo si può riscontrare il procedimento di attrazione in rapporto ai sette centri durante il processo dell’iniziazione. Dapprima sono sette, poi tre assorbono i quattro inferiori per mezzo dell’interazione elettrica. Qui consideriamo il problema dal punto di vista della presente trattazione. Infine resta il solo centro della testa, perché è il polo positivo per tutti gli altri. La natura essenziale dell’uomo è positiva, ma i suoi corpi sono negativi, per cui egli è l’unità centrale di elettricità positiva che attrae e trattiene atomi dell’opposta polarità. Quando egli ha riunito e fuso i due poli, e prodotto luce allora ha luogo l’oscuramento, il pralaya dei corpi fisici.
 
La questione della polarità elettrica dei centri è effettivamente difficile, e afferma il Maestro D.K. poco può essere comunicato su quest’argomento. Alla quarta iniziazione è rivelato il grande segreto del “mistero della polarità”, che conferisce la chiave per comprendere il significato del sesso in ogni settore della natura su tutti i piani[5]. Un Maestro è colui che ha risolto il problema dei fenomeni elettrici nei tre mondi, da qui la Sua libertà.
 
Vi è una precisa ragione occulta, in rapporto con la Legge di Elettricità, dietro il fatto noto che ogni iniziato presentato all’Iniziatore è accompagnato da due Maestri, che gli stanno ai lati. I Tre uniti formano un triangolo che rende possibile il lavoro. I Due Maestri posti di fronte all’Iniziatore fungono da padrini per tutti i candidati all’iniziazione rappresentano le due polarità del Tutto elettrico. Il candidato rappresenta la polarità neutra. Nel matrimonio religioso abbiamo due testimoni ai lati degli sposi (il maschile e femminile uniti) e il sacerdote posto di fronte.
[1] A.A. Bailey, Trattato del Fuoco Cosmico, pag 91.
[2] A.A. Bailey Trattato dei Sette Raggi 4, pag 178.
[3] A.A. Bailey Trattato dei Sette Raggi 4, pag 169-170.
[4] A.A. Bailey, Trattato dei Sette Raggi, 4 pag. 153.
[5] Quando l’uomo avrà scoperto il modo di entrare in contatto con l’elettricità solare positiva, e di utilizzarla in combinazione con l’elettricità planetaria negativa, si produrrà una condizione assai pericolosa e questo sarà uno dei fattori della distruzione della quinta razza-radice mediante il fuoco. In quel grande cataclisma, come è scritto nella seconda Epistola di Pietro:  “I Cieli si scioglieranno con calore ardente”. Trattato del Fuoco Cosmico pag. 525.
Torna ai contenuti